Poesie sono anche doni.
Doni per le creature attente.
Doni carichi di destino.
(fm)
Dome BULFARO Liliana ZINETTI
Chiara DE LUCA Enrico CERQUIGLINI Luigi PINGITORE
Stefano GUGLIELMIN Christian SINICCO
Poesie sono anche doni.
Doni per le creature attente.
Doni carichi di destino.
(fm)
Dome BULFARO Liliana ZINETTI
Chiara DE LUCA Enrico CERQUIGLINI Luigi PINGITORE
Stefano GUGLIELMIN Christian SINICCO
(Edward Munch, Serata in corso Karl Johan, 1892)
Continua a leggere Accordando luce con vertebre – Cristina ANNINO
Il testo è tratto da Mario Dal Pra’ – Storia della guerra partigiana, a cura di Dario Borso, di prossima pubblicazione per le Edizioni Giunti in collaborazione con l’Insmli.
Ringrazio il curatore e gli editori per la gentile concessione.
Continua a leggere L’insurrezione di Napoli – di Mario DAL PRA’
(Piet Mondrian, Broadway Boogie-Woogie, 1942-43)
Continua a leggere Io sono l’incompiuta – di Jolanda CATALANO
(Tutte le immagini contenute in questo post sono opera di Paola Lovisolo, che ringrazio per aver gentilmente concesso di riprodurle.)
(Qui la prima parte dell’opera)
Continua a leggere Domani riempirai di lividi l’acqua (II) – di Paola LOVISOLO
(Maria Trentadue, Paese di notte, 1973)
(Leggi qui la prima parte.)
“Una lirica turgida che contrae grossi debiti con l’asse realistico e nello stesso tempo se ne difende, è il risultato di queste poesie. L’operazione è molto meno “naive” di quanto si attenderebbe, vista l’anagrafe “selvaggia” dell’autore. Infatti accorti dosaggi ritmici, ripetizioni calcolate e persino vezzi chiaramente avanguardistici, dimostrano una volontà di presenza nella scrittura che non incoraggia certe letture “immediate” o spontanee”.
(“La Repubblica” del 28-12-198O)
Continua a leggere Allevando memorie di terra e sangue (II) – Tommaso DI CIAULA
Poesie sono anche doni.
Doni per le creature attente.
Doni carichi di destino.
(fm)
Luca PACI Ivano FERRARI
Gianfranco FABBRI Luigi NACCI Ranieri TETI
Patrizia VICINELLI Gabriele PEPE
Marco Ercolani – Per la mano sinistra
La forma è limpida – per esprimere cose e opache.
Ma se, dalla porta in cui appaio, fossi già scomparso?
Certi giorni, che trascorrono senza di me.
Da: L’ALTRA, Introduzione di Attilio Lolini, Lecce, Manni Editore, 2001
Chi nasconde il folle che ha in sé, muore senza voce.
(Henri Michaux)
Continua a leggere Per sopravvivere in punta di penna – Lucetta FRISA
Ivano Mugnaini – La Congiura dei Pazzi
Anche il caso non è imperscrutabile,
ha le sue regole.
Novalis, Frammenti
Continua a leggere La Congiura dei Pazzi – di Ivano MUGNAINI
Poesie sono anche doni.
Doni per le creature attente.
Doni carichi di destino.
(fm)
Charles REZNIKOFF Vladimir VYSOTSKY Mariella MEHR
Alfred KOLLERITSCH Isidro CONDORI Hugo MUJICA
Manfred STREUBEL Ingeborg BACHMANN Max LOREAU