Duecentomila volte “GRAZIE” ai LETTORI e agli AUTORI:
tutti graditissimi ospiti della Dimora del Tempo Sospeso.
Duecentomila volte “GRAZIE”
a ROBERTO CECCARINI e a GIACOMO CERRAI
per il bellissimo dono e per la commozione
che mi hanno regalato.
Duecentomila volte “GRAZIE” a ROBERTO SAVIANO, al quale dedico “LETTERA DA PRAGA” con tutto il cuore e con immensa riconoscenza:
che il papavero rosso non smetta mai di vigilare le messi;
che la farfalla di Terezin continui ad agitare per sempre
le sue ali contro la morte,
a disperazione di ogni oppressione e di ogni maceria
***
a te Francesco. grazie a te.
paola
Bellissima emozione, Francesco. Ho ascoltato ad occhi chiusi.
Ringrazio ancora i tuoi amici Roberto e Giacomo che unisco nell’abbraccio per te.
jolanda
Caro francesco, ho bisogno di parlarti.
Non conosco la tua mail, puoi inviarmela per favore?
mastropirro@libero.it
ciao
vincenzo
Vi ringrazio, felice della condivisione.
Vincenzo, ti ho scritto, spero che la mail sia arrivata, dal momento che ho il computer che funziona come la testa di una certa ministra…
fm
dài, fatto trenta, facciamo trentuno…
sottoscrivo il commento di Mastropirro:
“non conosco la tua mail, puoi inviarmela per favore?”
mario.bertasa@katamail.com
(una volta tanto sospendo il piglio del commentatore serio-critico-dotto-dibattente, no? – ma non sospendo il tono del guitto…)
però, che cosa incredibile: via mail ci si parla… e non “ci si scrive”… (scusa Vincenzo, non vuole essere una battutina nei tuoi confronti, ma è in realtà lo spunto per una considerazione di più vasto stampo comunicazionale… è vero, via mail ci si parla, è vero… via blog ci si monologa, invece, è vero – così faccio un piccolo omaggio alla sapienza di Federico Zuliani)
carissimo Francesco,
mi intrometto nel tuo intromissibile blog (che idiota che sono a non passarci!) per dirti, monologandomi, che vorrei parlarti, dialogando, di una cosetta via mail…
se hai voglia…
un affettuoso saluto (ma quanto lavori?) (e poi dicono: gli statali…)
Mario
Purtroppo il link si apre ma non mi da i testi e nemmeno l’audio.
Forse sbaglio qualcosa.
Nadia, prova adesso: dovrebbe funzionare meglio.
http://www.oboesommerso.splinder.com/post/18745485/-+francesco+marotta+%3D+progetto
Oppure vai nel blogroll e clicca alla voce “Roberto Ceccarini”.
Ciao.
fm
Mario, ho provveduto, spero ti sia arrivato.
fm
Grande lo sfondo con Saviano!!!!
Mai arrendersi e fingere che la camorra sia normale… “conviverci”.
Grazie Francesco e grazie a Saviano: dovremmo essere grati a lui di non essere il solito salottiero ciarlatano scrittore della nostra epoca.
Un caro saluto