Aprire gli occhi sul reale. Aguzzare la vista. Rendersi conto di ciò che accade. Afferrare il visibile nell’intermittenza dell’occhio. Questi, in pochi passi, gli elementi della forma originaria del vedere che equivale al conoscere le vestigia di ciò che è. La storia della vista attraversa tutto il pensiero occidentale. E potremmo dire che diventa metafora solo in epoca tarda; cioè a dire che necessita di un radicamento fuori di essa nel momento in cui alla vista appartiene anche l’oggetto esterno, nel momento cioè che la vista non basta più a se stessa ma si relaziona alle le cose del mondo. L’atto dell’aprire gli occhi è come tornare ogni volta alla luce per la prima volta. È esattamente un venire fuori dal buio della dimenticanza che fa nido nella palpebra. […]
E’ l’inizio dell’editoriale di Alessandra Pigliaru, Il visibile e l’invisibile, che inaugura il numero quattro (luglio 2009) della rivista quadrimestrale on line VDBD. Si tratta di un numero particolarmente ricco, con contributi di qualità nelle varie sezioni. Segnalo, per quanto riguarda la poesia (in Giardini), inediti assoluti di Antonella Bukovaz e Ivan Crico e la silloge “Tristizia” di Alessandro Ghignoli.
In contemporanea esce anche il nuovo G.C.S.I. – Giornale Critico di Storia delle Idee, il semestrale monografico dedicato, in questo secondo numero, al tema “L’utile e l’inutile“. Segnalo, tanto per rimanere in tema, il saggio di Alessandra Pigliaru, La poesia non serve. Brevi note su Bataille e Baudrillard tra residuo e inutile.
***
grazie francesco della segnalazione.
il 22 luglio avevo scaricato i pdf di G.C.S.I. – Giornale Critico di Storia delle Idee, ma solo oggi ho trovato il tempo per leggerli. Bella rivista.
francesco s.
Sì, interventi di altissimo livello, un lavoro di divulgazione distante anni luce dalla sciatteria e dal dilettantismo di buona parte della rete.
Ciao fs, un abbraccio.
fm
Grazie a Francesco non solo per la segnalazione ma anche per il suo impegno nella rubrica di VDBD e a Francesco Sasso un ringraziamento per l’apprezzamento di GCSI.
Sono convinta e speranzosa si possa procedere in questa direzione.
Un abbraccio speciale al padrone di casa, scusandomi per essere intervenuta solo ora :)
A*