Quaderni di RebStein (XXII)

Quaderni di RebStein
XXII. Marzo 2011

Caspar David Friedrich

Lorenzo Pittaluga

______________________________
La Musa che resta (1992-1994)
______________________________

***

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Quaderni di RebStein (XXII)”

  1. Commosso, ancora una volta.

    Per non parlare dello straordinario Friedrich di copertina, amato da sempre, nel nome del quale ho scritto uno dei miei migliori racconti apocrifi.

    L’abbraccio di Marco

  2. ‘poeti si diventa mio caro!’

    si diventa anche lettori, e che gioia poter divenire lettori di tale poeta e poesia.

    grazie ancora
    un abbraccio

  3. la grande poesia di Lorenzo è la dimostrazione della generosità
    e dell’ indispensabilità della ricerca. di un linguaggio non omologato. dell’amore per le “parole”

    Queste quartine (per incanto) mi riportano al simbolismo di cui ieri.. sulla tua poesia Francesco

    Sciogli la tua rosa
    in perturbazioni e conflitti
    con altro sapere oltre
    le combinazioni accelerate.

    Faccia a faccia sul come
    dell’asceta che piglia
    la sua ombra e la contrae
    ridiventando cenere.

    Grazie

    Un caro saluto a tutti

  4. Un quaderno che dona “lampi poetici”, che, senza accecare, accompagnano l’occhio alla presa di coscienza della parola scritta, fermata, come un piccolo scatto sull’essere e il suo meditare.

    Riconoscente alla “Dimora” e a Francesco, ringrazio infinitamente per l’offerta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.