La dimora del tempo sospeso

La dimora del tempo sospeso

Cerca
Vai al contenuto
  • About
  • Bacheca
  • Disclaimer
  • Il libro dei doni – pdf
  • Informativa estesa sull’uso dei Cookie
  • La Biblioteca di RebStein
  • La Foce e la Sorgente (seconda serie)
  • Memoranda
  • Ospiti (A)
  • Ospiti (B)
  • Ospiti (C)
  • Ospiti (D)
  • Ospiti (e-l)
  • Ospiti (m-q)
  • Ospiti (r-s)
  • Ospiti (t-z)
  • Poeti Greci Contemporanei
  • Poetry in time
  • Post d’Autore
  • Quaderni delle Officine
  • Quaderni di RebStein
  • Quaderni di Traduzioni
  • Riletture
  • Via Lepsius
  • Yves Bergeret

Archivi giornalieri: Mag 31, 2014

gianmarco pinciroli,inediti,poesia,scritture

Alla distanza (I)

Mag 31, 2014 francescomarotta 1 commento

William Congdon, Venezia 12, 1952

Continua a leggere Alla distanza (I) →

alla distanzagianmarco pincirolivenezia

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 3.447 follower

Articoli recenti

  • Scritto 13
  • “Il castello di Apice” di Giancarla Frare
  • Nell’esilio / Ilaria Seclì: L’Impero che si Tace
  • Scritto 12
  • Nino Iacovella: Le pareti del Minotauro (inedito)
  • Architetto (II-III)
  • Scritto 11
  • Quaderni di RebStein (LXXV)
  • Scritto 10
  • Scritto 9

Commenti recenti

carnetlangueespace su Scritto 13
Annamaria Ferramosca su Nell’esilio / Ilaria Sec…
Dimora | su Nell’esilio / Ilaria Sec…
ninoiacovella su Nino Iacovella: Le pareti del…
vengodalmare su Nino Iacovella: Le pareti del…
luciano pagano su Nell’esilio / Ilaria Sec…
vengodalmare su Nino Iacovella: Le pareti del…
almerighi su Nell’esilio / Ilaria Sec…
leragionidellacqua su Nell’esilio / Ilaria Sec…
marco ercolani su Nino Iacovella: Le pareti del…

Non potendo cantare il mondo che lo escluse, Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto.

Francesco Mastoriovanni

Archivi

Pagine

  • About
  • Bacheca
  • Disclaimer
  • Il libro dei doni – pdf
  • Informativa estesa sull’uso dei Cookie
  • La Biblioteca di RebStein
  • La Foce e la Sorgente (seconda serie)
  • Memoranda
  • Ospiti (A)
  • Ospiti (B)
  • Ospiti (C)
  • Ospiti (D)
  • Ospiti (e-l)
  • Ospiti (m-q)
  • Ospiti (r-s)
  • Ospiti (t-z)
  • Poeti Greci Contemporanei
  • Poetry in time
  • Post d’Autore
  • Quaderni delle Officine
  • Quaderni di RebStein
  • Quaderni di Traduzioni
  • Riletture
  • Via Lepsius
  • Yves Bergeret

Articoli recenti

  • Scritto 13
  • “Il castello di Apice” di Giancarla Frare
  • Nell’esilio / Ilaria Seclì: L’Impero che si Tace
  • Scritto 12
  • Nino Iacovella: Le pareti del Minotauro (inedito)
  • Architetto (II-III)
  • Scritto 11
  • Quaderni di RebStein (LXXV)
  • Scritto 10
  • Scritto 9

Commenti recenti

carnetlangueespace su Scritto 13
Annamaria Ferramosca su Nell’esilio / Ilaria Sec…
Dimora | su Nell’esilio / Ilaria Sec…
ninoiacovella su Nino Iacovella: Le pareti del…
vengodalmare su Nino Iacovella: Le pareti del…
luciano pagano su Nell’esilio / Ilaria Sec…
vengodalmare su Nino Iacovella: Le pareti del…
almerighi su Nell’esilio / Ilaria Sec…
leragionidellacqua su Nell’esilio / Ilaria Sec…
marco ercolani su Nino Iacovella: Le pareti del…

Top Posts

  • Nell'esilio / Ilaria Seclì: L'Impero che si Tace
  • "Il castello di Apice" di Giancarla Frare
  • Livia Candiani - Fatti vivo
  • Il senso dell’arte e il compito dell’artista
  • Charles BAUDELAIRE tradotto da Gianni CELATI
  • Un'esperienza folgorante. Derrida e Artaud
  • Ospiti (B)
  • Ospiti (A)
  • Scritto 13
  • Elegie Duinesi. I

Categorie

RSS Anterem

  • Giancarla Frare, Flavio Ermini dicembre 6, 2019
  • I brani di Francesco Bellomi dedicati ai vincitori del 33° Premio Lorenzo Montano novembre 26, 2019
  • Novembre 2019, anno XVI, numero 44 novembre 4, 2019

RSS Carnet de la langue-espace

  • Deux pouvoirs divergents de l’image (Chine et Perse classiques) dicembre 8, 2019
  • Triple voix de l’architecte novembre 28, 2019
  • Nouveau portrait de l’architecte novembre 25, 2019

RSS Carteggi Letterari – critica e dintorni

  • A Messina si presenta il libro su Annibale Maria di Francia dicembre 9, 2019
  • Western Stars dicembre 9, 2019
  • Una serata in musica e parole. In segreto, con i Leda dicembre 8, 2019

RSS Imperfetta ellisse

  • Luca Pizzolitto - Il tempo fertile della solitudine, nota di Fabio Prestifilippo dicembre 9, 2019
  • Francesca Marica - Concordanze e approssimazioni dicembre 4, 2019
  • Fabio Prestifilippo - Abitare la traccia novembre 14, 2019

RSS Perìgeion

  • Fabrizio Lombardo, Coordinate per la crudeltà dicembre 5, 2019
  • LUCI DAL FONDO: Hinterland–prima parte, Nicola Sileo dicembre 1, 2019
  • Di sedie e poesie, per l’ultima volta novembre 28, 2019

RSS Retroguardia

  • ESERCIZI DI LETTURA n.7: ETTORE MAJORANA. IL MITO DEL RIFIUTO DELLA SCIENZA dicembre 8, 2019
  • Sulla critica letteraria, enciclopedie e dizionari di letteratura dicembre 7, 2019
  • Il “Sempre” e il “di là di quella” del pensiero leopardiano dicembre 4, 2019

RSS Vengo dal mare

  • “ .. in mare aperto/Nel niente” – Domenico Brancale e Pino Pascali dicembre 8, 2019
  • Domenico Brancale e Alighiero Boetti dicembre 8, 2019
  • Nino Iacovella: Le pareti del Minotauro (inedito) dicembre 7, 2019

RSS Via Lepsius

  • Il silenzio a Port-Royal dicembre 5, 2019
  • Siamo figli della Resistenza novembre 27, 2019
  • (Segnalibri) “Figura” di Paolo Fichera novembre 24, 2019

Blogroll

  • alfredo riponi
  • almerighi
  • angela greco
  • archivio maurizio spatola
  • arcoiris
  • ass. milanocosa
  • biagio cepollaro
  • biblioego
  • blanc de ta nuque
  • blimunda
  • carmilla
  • carmine mangone
  • carte sensibili
  • carteggi letterari – critica e dintorni
  • centro studi libertari
  • cepollaro arte
  • chat noir
  • chiara daino
  • chiaralibre
  • claudio sala
  • comunità provvisorie
  • cose che dimentico
  • cristina annino
  • cristina bove
  • critica impura
  • davide castiglione
  • demetrio stratos
  • diacritica
  • diaforia
  • editrice l’arcolaio
  • edizioni spartaco
  • elio copetti
  • emergency
  • enrico cerquiglini
  • enrico de lea
  • enzo apicella
  • f.a.i.
  • falconiere del bosco
  • feaci edizioni
  • federica galetto
  • federico federici
  • felice serino
  • fili d'aquilone
  • francesca diano
  • francesco mastrogiovanni
  • franz krauspenhaar
  • gabriella maleti
  • gammm
  • gaudia
  • gennaro carotenuto
  • gianfranco fabbri
  • gianmario lucini
  • giorgio di costanzo
  • giorgio manganelli
  • giovanni nuscis
  • graziano spinosi
  • il giardino dei poeti
  • il pane e le rose
  • il ponte lunare
  • il primo amore
  • in realtà la poesia
  • iole toini
  • ivano mugnaini
  • john coltrane
  • kainós
  • kalliope
  • la gru – blog
  • la poesia e lo spirito
  • la soldanella
  • lacio drom
  • lars w. vencelowe
  • lavieri editore
  • léo ferré
  • lello voce
  • letteratura necessaria
  • liberinversi
  • libro breve
  • liliana zinetti
  • lisa sammarco
  • livio borriello
  • lo spazio esposto
  • lucia marchitto
  • lucia tosi
  • luigi nacci
  • luisella carretta
  • m.p. quintavalla
  • maldoror press
  • malos
  • marco crestani
  • marco ercolani
  • marco giovenale
  • marco saya
  • maria allo
  • maria pina ciancio
  • mariella bettarini
  • marina pizzi
  • marino magliani
  • mario fresa
  • massimo botturi
  • massimo rizzante
  • massimo sannelli
  • matrix/literatur und kunst
  • matteo veronesi
  • maurizio manzo
  • medici senza frontiere
  • miglieruolo
  • milanocosa
  • miles davis
  • moulin rouge
  • mutter courage
  • nabanassar
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • neobar
  • nevio gambula
  • onda rock
  • pessimo esempio
  • poesia 2 punto 0
  • poesia da fare
  • poesiarte
  • poetarum silva
  • r.a. forum
  • remo bassini
  • rita florit
  • roberto corsi
  • rosa pierno
  • sconfinamento
  • sebastiano aglieco
  • sergio baratto
  • studia humanitatis
  • sucardrom
  • terra d'ulivi edizioni
  • terre libere
  • terres de femmes
  • thèm romanó
  • tim buckley
  • Ubu
  • umanità nova
  • une autre poesie italienne
  • villa dominica balbinot
  • vincenzo mastropirro

Blog Stats

  • 3.148.356 hits
Mag: 2014
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque su La Dimora del Tempo Sospeso acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie