Per me uno dei poeti più grandi del Novecento. Grazie dell’asciutta, intensa rilettura. Grazie. La Dimora esiste e deve esistere perché siano sempre visibili poeti come Herbert.
Mi associo a chi ha commentato prima di me. Marco Ercolani ha ragione, anche tenendo conto dell’affermazione di Brodskij secondo la quale la poesia polacca del Novecento è tra le più alte tra quelle prodotte nell’ultimo secolo.
grazie a te
il tuo giudizio su herbert è anche il mio
(tengo a precisare, comunque, che “riletture” non è un “the best” della dimora, ma molto più modestamente vorrebbe proporre (il condizionale, a quanto pare, hic et nunc è più che d’obbligo) un personalissimo percorso tra le scritture presenti in questo sito con le quali, nel tempo, mi sono più a lungo intrattenuto e ho più fittamente dialogato – una sorta di “like” senza il contorno di aria fritta di fb)
GRAZIE
ma che meraviglia!
Per me uno dei poeti più grandi del Novecento. Grazie dell’asciutta, intensa rilettura. Grazie. La Dimora esiste e deve esistere perché siano sempre visibili poeti come Herbert.
Mi associo a chi ha commentato prima di me. Marco Ercolani ha ragione, anche tenendo conto dell’affermazione di Brodskij secondo la quale la poesia polacca del Novecento è tra le più alte tra quelle prodotte nell’ultimo secolo.
Grazie per questo “recupero”! Herbert è per me un poeta imprescindibile, uno dei più grandi del Novecento.
grazie a te
il tuo giudizio su herbert è anche il mio
(tengo a precisare, comunque, che “riletture” non è un “the best” della dimora, ma molto più modestamente vorrebbe proporre (il condizionale, a quanto pare, hic et nunc è più che d’obbligo) un personalissimo percorso tra le scritture presenti in questo sito con le quali, nel tempo, mi sono più a lungo intrattenuto e ho più fittamente dialogato – una sorta di “like” senza il contorno di aria fritta di fb)