memoria Il giorno della memoria gennaio 27, 2017 mario santiago 3 commenti Ott. 2013 – Dic. 2016 Tredicimila morti nel Mediterraneo MIGRANTI UNA STRAGE SENZA FINE Share this:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati
Sì, è vero: memoria è anche coscienza di quello che accade intorno a noi, adesso. Anche il presente ha bisogno di memoria. Rispondi
C’è bisogno di memoria quando si dimentica. L’attenzione è strutturata e non permette la dimenticanza, per quanto mi riguarda. Grazie. Rispondi
Sì, è vero: memoria è anche coscienza di quello che accade intorno a noi, adesso. Anche il presente ha bisogno di memoria.
il presente ha bisogno di attenzione
C’è bisogno di memoria quando si dimentica.
L’attenzione è strutturata e non permette la dimenticanza, per quanto mi riguarda. Grazie.