Archivio mensile:marzo 2017
Favole russe in Abruzzo
La Biblioteca di RebStein (LXVII)
La Biblioteca di RebStein
LXVII. Marzo 2017
______________________________
Galassie parallele. Libri II-III (2017)
______________________________
Amelia Rosselli
Doveri dell’esilio
Dunque
era eccessiva
la giustizia che volevo.
Non provai compassione
per l’armonia di quel regno
in cui con uguale ardore
si uccideva si finiva
di uccidere, si credeva
che pietas fosse
ignorare.
La Biblioteca di RebStein (LXVI)
La Biblioteca di RebStein
LXVI. Marzo 2017
______________________________
Galassie parallele. Libro I (2017)
______________________________
Impaginare i muri
Quaderni di Traduzioni (XXXII)
Quaderni di Traduzioni
XXXII. Marzo 2017
Yves Bergeret
Francesco Marotta
__________________________
L’Eau / L’Acqua (2016-2017)
__________________________
Nageur / Nuotatore
Soutenu par le chœur des naufragés,
sûr, je nage à présent vers la terre
des hommes, là où depuis toujours se cultive
l’art fraternel du dialogue.
Traccheggio
Cedi la strada agli alberi
La lingua offesa
(Jolanda Insana, foto di Dino Ignani)
La Biblioteca di RebStein (XLV)
La Biblioteca di RebStein
LXV. Marzo 2017
______________________________
Non tengo i titoli (2014, 2017)
______________________________
***
Quaderni delle Officine (LXXIV)
Quaderni delle Officine
LXXIV. Marzo 2017
______________________________
Scritti su Henri Michaux (2002, 2017)
______________________________
***
Musica discorde
Quaderni di RebStein (LXI)
Quaderni di RebStein
LXI. Marzo 2017
______________________________
Infernetti per un apolide (2017)
______________________________
Un ferale enigma
Io e la Szymborska
“Ha messo pure due poesie di una brava, che è morta da poco, che tiene un nome difficile, poi ve lo scrive lui, perché, dice, questa signora, che, pure se tiene le scuole alte, non la conosceva nemmeno lui, tiene i stessi pensieri che li vengono a lui e pure come scrive l’assomiglia molto.”