Art’Yvelines / Poesia nel giardino
presenta
Carena
o
il viaggio eroico degli uomini del Sahel verso la Sicilia
poema di Yves Bergeret in quattro atti
per cinque voci, clarinetto, flauto, violino e violoncello
Ensemble strumentale The Island progress,
specializzato in improvvisazione contemporanea:
Dominique Bernstein, violoncello / Gloria Bernstein, oboe e flauti / Anne-Sophie Bottineau, clarinetti / Joaquin Ramirez, violino
Attori:
Daniel Raguin, Laurence Delarue,
Frédéric Gérard, Mireille Jesret
con un intervento del poeta nel quarto atto
Venerdì 9 giugno 2017, alle h 20.00
Nel giardino del Priorato reale di Poissy e dell’atelier
del pittore Ernest Meissonier
Atto 1
per due voci
con otto poemi calligrafati dal poeta su tre grandi supporti verticali;
davanti all’Atelier Meissonier
La traversata del Mediterraneo, nuova tappa di un’odissea senza fine
Atto 2
per quattro voci, violino e violoncello;
tra i grandi bossi davanti all’altra entrata dell’Atelier Meissonier
L’Uomo di sabbia, l’Uomo-trama, l’Uomo-onda, l’Uomo delle pietre
Atto 3
per voce, clarinetto e flauto;
al centro del Giardino Meissonier, davanti all’immenso emiciclo di travi di legno di bosso
Il Cronachista immobile, Il Ruscello carsico, La Collina in fiamme
La parola energica e triste dell’Anziano del Sahel che non può intraprendere il grande viaggio
Atto 4
Due uomini del Sahel nel cuore della Sicilia
per due voci, violino, violoncello, flauto e clarinetto;
sotto il grande tiglio del Giardino Meissonier
Ankindé solo: la sua grande e coraggiosa visione notturna sulla sommità di una collina
Il sogno di Alaye: il suo incubo al pensiero degli annegati, poi, insieme ad Ankindé, la loro duplice invocazione alla vita.
L’ha ribloggato su artyvelinesdotorg.