Nulla di nessun niente
– 1 –
Partivano a cavallo
Le […]
Frecce tricolore
Con lo smalto
E il metadone
Al castello di carta
– 2 –
I cartocci delle castagne
Sui barattoli di vetro
In pieno inverno
Quando l’estate è
Più calda del cielo –
Cancro bianco
Rocca d’angelo
– 3 –
D’angelo la rocca
Del cancro bianco
[Mentre chi muore
Per primo in croce] –
Avanti i mosaici dei
Motel le barche
Hanno messo una
Vela sui morti,
era di color zero
nell’anno mille di uno
– 4 –
La terra è coltivata bene
Il mulino non ha vento
Il cavallo piange
Per l’asse curva
Dell’arca storica –
Il panorama è questo
Cosa pensavi?
Che la fiamma
Durasse all’incendio?
– 5 –
Dunque una luna per notte
Sulla via della stella
Venduta e ricomprata
Come luce
Senza fiamma –
Gemello il firmamento
– 6 –
I [cavalli] nella manica
da zucchero […][…]
succhiano l’ora
della sella […]
o della stella –
vera era quando dava
l’arpa brulla
al muto scuro
la muta delle mura arata […]
– 7 –
Il mulino non ha vento che giri il tempo
verso la coccarda della mirra –
la stella è di zucchero nel
cavallo quadrato di Picasso,
come se il rimmel
fosse avanti l’asso
– 8 –
([ho] [oh]) il pane degl’angeli dividersi
nel vino della torta della domenica
come se la pasqua fosse inquieta
col miele fossile
alla radice del poligono […]
perduto se perso è perdente
la divisione poliedrica dell’addizione statica
– 9 –
Verso il Santo della misericordia
Il piangere [attivo] del sognatore vivo
O morto o [attivo] avanti
La plastica che ricicla sé medesima –
Alla riflessione della corte
Negl’arti artificiali
C’era la congestione di una
Baracca terremotata –
La gestione della spina
È da pesca, sotto terra
– 10 –
Canta Giovanna
D’arco![…]
La flebo straniera
Del sangue
Dell’arco
__________________________
Nota:
La clessidra non è un gioco,
la questione sociale mi manca
come a tutti noi ci manca,
quell’aria.
Bravissimo Giorgio, una poesia straordinaria.
Vero, bella e visionaria.
(Signor Stella non credo si ricordi, ma prima il suo poetare non era diciamo nelle mie corde di lettore, le ultime sue poesie però mi sono piaciute molto, come anche quella appena letta. Le faccio i miei complimenti, anche se tardivi).