Passa el tò cör tra j òmm

Franco Loi

(Genova, 21 gennaio 1930 –
Milano, 4 gennaio 2021)

vedi el nient, el vardi, e me vègn denter
la malagogna del diu che m’à creâ..
deserta giuèntü, spersa la vita,
tanta vergogna, amur pien de viltâ..
..me ciapa quèl silensi che m’inferna,
preghi la nott, me raspi, me remèni,
ghe giunti anca l’assogn.. Respund el verna,
e de luntan rümur d’una quaj machina
che porta per Milan l’aria suverna.
Uh tì, cacca del dìss, lengua de l’ànema,
pàrlum de lü, ‘na volta dì ‘n quajcoss,
che mì me sun malâ de l’aria eterna,
paüra de la nott nera de foss.

[Io vedo il niente, lo guardo, e mi viene dentro/ la maledizione del dio che mi ha creato../ deserta gioventù, spersa la vita,/ tanta vergogna, amori pieni di viltà../ ..mi prende quel silenzio che m’inferna,/ prego la notte, mi raspo, mi dimeno,/ ci perdo anche il sonno.. Risponde l’inverno,/ e da lontano i rumori di qualche macchina/ che porta per Milano l’aria sotterranea./ Oh te, cacca del dirsi, lingua dell’anima,/ parlami di lui, una volta dì qualcosa,/ che io mi sono ammalato dell’aria eterna,/ paura della notte nera di fosso.]

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Passa el tò cör tra j òmm”

  1. All’amico poeta scomparso il mio commosso saluto:

    Treccia dell’aria e della giunchiglia

    (A Franco Loi)

    Sento dalla penombra salire vento e grandine,
    ogni granello d’aria picchiare come grandine
    sul volto che s’adombra di luci e leggendaria
    purezza: l’apparire del mare sul morire

    a Genova del giorno! Bambino e marinaio
    perso nella memoria. Milano, un calzolaio,
    la nebbia tutt’intorno, la morsa della storia,
    la casa di ringhiera…la mamma in via Pantera…

    …vociare del mare,
    trema una giunchiglia,
    andare e tornare
    su per la fanghiglia…

    Ladro d’aliti e suoni per le strade a Milano,
    Milano la tua tana, lo spazio quotidiano
    dei sogni e le sezioni di partito, ma frana
    sul disatteso amore, passa senza un bagliore,

    profumo di giunchiglia, la storia che non sente
    quel segreto respiro che va infinitamente
    nella luce vermiglia, nel sempiterno giro
    che muove dalla neve, dall’aria in te sì lieve…

    …vociare del mare,
    soffio di giunchiglia,
    tornare ed andare
    nella meraviglia…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.