Se vince la Destra (di Rocco Brindisi)

Ogni volta che Rocco mi manda un suo testo provo la gioia e l’orgoglio di poter pubblicare uno degli autori che più stimo  e amo; questa volta mi permetto anche di aggiungere questa breve premessa perché condivido in pieno i contenuti del testo che andrete a leggere e perché, “se vince la Destra”, questi anni (già bui) diventeranno ancora più bui, ma, certamente, il nostro sentimento antifascista non cederà di un passo e continuerà ad avere nel 25 aprile il suo faro. [A. D.]

Se vince la Destra, e vince, come festeggeranno il 25 Aprile? Questa certezza è accompagnata da una sorniona indifferenza, da un allegro andante cinismo, da una certezza: quella di rimanere, comunque, se stessi. A Casa Pound brinderanno con uno spumante d’annata. Questa prospettiva non inquieta nessuno, non rovina il sonno a nessuno, esalta i finti avversari, il cui unico scopo, l’unico sogno resta quello di distinguersi, di leccare gli specchi del Potere. Se vince la Destra, e vince, che ne sarà delle Lettere dei condannati a morte della Resistenza? Già sono bandite nelle scuole: chi le frequenta non ne sa nulla.
Il prossimo Presidente del Consiglio ha affermato che Mussolini “E’ stato il più grande uomo della Storia”; lo crede ancora. Io credo sia stato uno degli uomini più vili della Storia: le Leggi Razziali del ’38 furono il capolavoro, la summa della sua viltà. I finti antagonisti danzano; i nostri poeti, gli scultori della parola sopraffina, i giornalisti estasiati dai confronti, gli esperti, i cultori dei silenzi siderali svolazzano. Se vince la Destra, i pronipoti delle camicie nere incolleranno le figurine degli eroi disconosciuti, la lingua dei ragazzi impiccati dai nazifascisti, già torturata, verrà gettata ai porci. Da un tempo immemorabile, ribelli impomatati come vecchie troie vagano col cellulare all’orecchio in attesa di essere invitati in televisione: non ci sarà bisogno dell’ora di trucco. Se vincono i cantori della Civiltà Cristiana, e vinceranno, verrà discussa la pietrificazione dei mari, così più nessuno vi annegherà. Nel frattempo, gli psicanalisti dei bambini sopravvissuti, i bambini che videro le madri violentate nei porti, nei lager, nei deserti, slegano i cani dell’Intelligenza d’Occidente.    [Rocco Brindisi]

7 pensieri riguardo “Se vince la Destra (di Rocco Brindisi)”

  1. No! Non mi piacciono quei ripetuti “e vince”, quel “Il prossimo Presidente del Consiglio ha affermato…” come se tutto fosse già scritto. Siamo all’onnipotenza dei sondaggi che vorrebbe annullare la libera forza del voto prima ancora che lo stesso voto venga espresso e addirittura cancellare preventivamente le regole costituzionali che affidano al Presidente della Repubblica, non ad altri, la facoltà di dare l’incarico per formare il governo. Se davvero fosse tutto così già stabilito, perché andare a votare? Io invece continuo a compiere atti di resistenza, ho ancora fiducia nel futuro. Andrò in cabina elettorale e voterò PD. Buon voto a tutti!

  2. Abbiate pietà

    Abbiate pietà di Giorgia Meloni
    di Matteo Salvini e Berlusconi
    tutti così convinti che saranno
    loro i prossimi. Tutto è stabilito,
    si vada o non si vada alla cabina.
    Sondano così bene che tu non puoi
    far altro che aspettare la realtà
    del vaticinio. Non c’è più l’anello
    che non tiene, che spezza la catena
    e fa crollare il mondo. Il mondo è già
    crollato e loro passeggiano fieri
    vincitori di scandagli tra macerie.

  3. Vorrei vederti su l’Alpi, splendida
    fra le tempeste, bandir ne i secoli:
    “O popoli, Italia qui giunse
    vendicando il suo nome e il diritto.”

    Una mano sul cuore e uno sguardo a lei…sol questo 💌🌬️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.