Un oblio che serve da stella (1)

René Char

ERBE AROMATICHE CACCIATRICI

René Char, Aromates chasseurs (1972-75), Paris, Gallimard, 1975.
(Oeuvres complètes, Paris, Éditions Gallimard, 1983,
“Bibliothèque de la Pléiade”, pp. 507-528)

*

Argumentum

Ce siècle a décidé de l’existence de nos deux espaces immémoriaux: le premier, l’espace intime où jouaient notre imagination et nos sentiments; le second, l’espace circulaire, celui du monde concret. Les deux étaient inséparables. Subvertir l’un, c’était bouleverser l’autre. Les premiers effets de cette violence peuvent être surpris nettement. Mais quelles sont les lois qui corrigent et redressent ce que les lois qui infestent et ruinent ont laissé inachevé? Et sont-ce des lois? Y a-t-il des dérogations? Comment s’opère le signal? Est-il un troisième espace en chemin, hors du trajet des deux connus? Révolution d’Orion resurgi parmi nous.

*

E ora se tu avessi il potere di dire l’erba aromatica del tuo mondo profondo, ricorderesti l’artemisia. L’appello al segno vale la sfida. Ti distenderesti sulla tua pagina, ai bordi di un ruscello, come l’ambra grigia sulle alghe arenate; poi, a notte alta, ti allontaneresti dagli abitanti insoddisfatti, per un oblio che serve da stella. Non sentiresti più gemere le tue scarpe sfondate.

*

Argumentum

Questo secolo ha deciso dell’esistenza dei nostri due spazi immemoriali: il primo, lo spazio interiore dove giocavano la nostra immaginazione e i nostri sentimenti; il secondo, lo spazio circolare, quello del mondo concreto. I due erano inseparabili. Sovvertire l’uno significava stravolgere l’altro. I primi effetti di questa violenza si vedono molto chiaramente. Ma quali sono le leggi che possono sistemare e recuperare ciò che norme invasive e distruttive hanno lasciato incompiuto? E si tratta proprio di leggi? Esistono delle eccezioni? Come si manifesta il segnale? E’ un terzo spazio in arrivo, fuori dal percorso dei due conosciuti? Rivoluzione di Orione ricomparso tra noi.

(Trad. di fm / 2002, 2022)

*

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.