Terra di nessuno

(da: “La Foce e la Sorgente”, II, I)

Nella mezza ignoranza di una lingua,
poiché il dominio è impossibile,
le parole dimostrano essere fatte
dell’essenza del mondo e la poesia.

Penso a dirt, per esempio:
“fango, limo, terra,
polvere, suolo, immondizia,
sporcizia, oscenità,
bassezza, viltà”.

Sporcizia della terra, tomba e matrice.
Sacri rifiuti
che mescolarono piante e ossa.
Decomposizione che muta la morte in vita.

Strano chiamare “terra” il pianeta errante
che transitiamo avvolti nelle tenebre
e la materia dalla quale tutto esce
e tutto ritorna.

La terra deserta, la terra promessa,
la terra di nessuno.

(José Emilio Pacheco, A largo plazo, trad. di Monica Liberatore)

***

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.