Francesco Mastrogiovanni, due anni dopo
FRANCESCO MASTROGIOVANNI TUTTI GLI ARTICOLI
FRANCESCO MASTROGIOVANNI TUTTI GLI ARTICOLI
Angelo Pagliaro Si apre domani mattina, presso il tribunale di Vallo della Lucania, il processo per la morte di Francesco Mastrogiovanni. Cliccando sul manifesto riportato qui in basso, è possibile leggere il programma delle iniziative che il Comitato Verità e Giustizia per Franco ha predisposto per la giornata. Di seguito, il resoconto della conferenza stampa … Continua a leggere Caso Mastrogiovanni: il processo
Caso Mastrogiovanni I giudici dispongono il giudizio immediato I giudici del Tribunale di Vallo della Lucania, completati gli interrogatori, hanno disposto il giudizio immediato per il personale sanitario (medici e infermieri) oggi imputati per il sequestro e la morte del maestro anarchico Francesco Mastrogiovanni, deceduto nel reparto di psichiatria dell’Ospedale San Luca di Vallo della … Continua a leggere Verità e giustizia per Francesco Mastrogiovanni
COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER FRANCESCO MASTROGIOVANNI ______________________________ Sul sito del Comitato tutte le notizie e gli aggiornamenti del caso Mastrogiovanni, con numerosi links alla legislazione in materia di salute e libertà personali e ai principi fondamentali della Costituzione, palesemente violati e calpestati, in questa come in tante altre vicende analoghe. Qui, nel colonnino dei … Continua a leggere Verità e giustizia per Francesco Mastrogiovanni
SE NON C’E’ LA FINESTRA DI UNA QUESTURA A DISPOSIZIONE, PER UCCIDERE UN UOMO LIBERO VA BENE ANCHE IL LETTO DI CONTENZIONE DI UN OSPEDALE PSICHIATRICO… Si chiamava Francesco Mastrogiovanni, anarchico, è stato assassinato il 4 agosto 2009 in una delle sezioni più violente e criminali delle istituzioni totali di controllo: in un ospedale psichiatrico.
La Dimora in cifre Il 10 febbraio scorso La Dimora del tempo Sospeso ha compiuto tre anni e mezzo di vita in rete. Penso sia giusto, così come mi è stato da più parti richiesto, dare qualche cifra del blog e proporre qualche riflessione sul lavoro svolto – sperando nel contributo di chiunque, lettore o … Continua a leggere La Dimora in cifre
Luigi La Gloria (Tratto da: Riflessi on line Ediz. numero 11 del 20 luglio 2010) Alle 7:20 del 4 Agosto del 2009, dopo 82 lunghe ore legato ad un letto di contenzione del reparto di psichiatria dell’ospedale civile di Vallo della Lucania (Salerno), moriva il maestro più alto del mondo: Francesco Mastrogiovanni. Per molti di … Continua a leggere Passione e morte di un innocente
FRANCESCO MASTROGIOVANNI, ANARCHICO COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA Mura che occultate L’infamia contro l’umanità Mura omertose Mura impregnate di violenza e di terrore Di grida e di dolore Che siate di pietra viva o di cemento Non ascoltate nessun lamento Sordi ad ogni implorazione Ad ogni preghiera Ostinate nel vostro silenzio Guardate indifferenti Oltre la sofferenza … Continua a leggere Il maestro più alto del mondo
Antonio Scavone È stato sempre travagliato il destino degli intellettuali di sinistra, non solo per la funzione cui erano chiamati per la competenza sapienziaria, ma anche e forse di più per il ruolo che gli era stato via via configurato, censurato, dimezzato e infine dismesso. Dall’intellettuale organico – che ebbe secondo … Continua a leggere Impubblicabile (II)
“Qualcuno tornerà per sentire la tua voce, per dirti che la vita è un gioco in mezzo ai prati, che il tempo non ha fine se vivi per qualcuno. Qualcuno tornerà per amarti tutti i giorni.” (Piero Ciampi,1961) SABATO 16 GENNAIO 2010 Manifestazione con i familiari delle vittime dello Stato Concentramento ore 10.00 in … Continua a leggere Qualcuno tornerà…
Bianca Madeccia (1) (2) (3) Mario Maffi Dante Maffia Gabriel Magaña Merlo Loredana Magazzeni (1) (2) (3) Marino Magliani (1) (2) (3) (4) René Magritte Ute Mahler Stefano Maldini Gabriella Maleti (1) (2) Kasimir Malevic Anna Malfaiera (1) (2) Stéphane Mallarmé (1) (2) (3) (4) (5) Simona Mammano Franca Mancinelli (1) (2) Osip Mandelstam (1) … Continua a leggere Ospiti (m-q)