SCHIAVI DEI GIOCHI DEGLI ALTRI
Continua a leggere Il sorriso di Iqbal – di Antonio Scavone e Matteo Principe
SCHIAVI DEI GIOCHI DEGLI ALTRI
Continua a leggere Il sorriso di Iqbal – di Antonio Scavone e Matteo Principe
VASANA
Vasana in lingua singalese significa fortuna. Vasana ha circa 13 anni ed è nata in un cimitero. A un paio di ore di strade dissestate nella periferia di Colombo, accanto alla ferrovia, c’è un cimitero militare buddista. Non ci sono recinti, l’aria ha un odore acido, le croci di pietra sono mangiate dal tempo, erba secca e immondizia coprono le tombe, eppure le date scolpite sono tutte recenti, e non superano i trent’anni. Mitra luccicanti sostituiscono le fotografie dei soldati arruolati dal governo nella guerra contro i tamil. E’ qui che il 26 gennaio suor Amatha e suor Michelle, due suore speciali che in Sri Lanka recuperano bambini vittime di guerra e di violenza, trovano Vasana. Questa data diventerà la sua data di nascita. Nemmeno registrata all’anagrafe, quella vera nessuno la ricorda.
IL SETTANTA PER CENTO DELLE VIOLENZE SESSUALI SUI MINORI AVVENGONO IN FAMIGLIA.
Da: Jolanda Catalano – Voci dal buio (Inediti, 2004)
Prima Voce
Ero ancora un bambino.
Nel mio lettino a colori
ogni sera mi veniva a trovare.
Avrò avuto, che dire, sì e no cinque anni
ma lui veniva lo stesso
persuasivo e sicuro,
l’indice puntato perché io stessi zitto,
una carezza – diceva – per non farmi paura. Continua a leggere Voci dal buio – di Jolanda CATALANO
“Non ho paura del mio padrone;
ora è lui ad aver paura di me.”
Il 16 aprile 1995, a 12 anni, Iqbal viene ucciso, vittima di un colpo di fucile, sparato da un assassino rimasto ignoto. Il “sindacalista” dei bambini viene fermato, ma non la sua causa!! Quando fu ucciso correva in bicicletta: forse pensandosi libero di essere soltanto un bambino.