Archivi categoria: letteratura russa

Requiem

Continua a leggere Requiem

Pubblicità

Mandel’štam

Osip Mandelstam

В Петрополе прозрачном мы умрем,
Где властвует над нами Прозерпина.
Мы в каждом вздохе смертный воздух пьем,
И каждый час нам смертная година.

Богиня моря, грозная Афина,
Сними могучий каменный шелом.
В Петрополе прозрачном мы умрем, –
Здесь царствуешь не ты, а Прозерпина.

1916

Nella diafana Petropolis noi moriremo,
Dove Proserpina regna su di noi.
L’aria della morte in ogni alito beviamo,
E ogni ora è per noi il tempo della morte.

O terribile Atena, o dea del mare,
Togli il possente elmo di pietra.
Nella diafana Petropolis noi moriremo, –
Qui non sei tu, ma è Proserpina a regnare.

Note di lettura (V) – Mariam Petrosjan

Antonio Scavone

La casa sospesa

     Il romanzo è ponderoso, più di ottocento pagine, costruito e distinto in libri, attraversato da una foga descrittiva che fatica a stemperarsi, come se dovesse cooptare e imprigionare il lettore in un’interminabile e sontuosa cristallizzazione della percezione e della simbologia letteraria così corposamente stimolate e allestite. “La casa del tempo sospeso” è, già di per sé, un titolo evocativo e familiare e l’autrice, l’armena Mariam Petrosjan, ha impiegato dieci anni per scriverlo. Continua a leggere Note di lettura (V) – Mariam Petrosjan

Personale e confidenziale

Varlam Šalamov

Varlam Tichonovič Šalamov nasce il 1 luglio del 1907 a Vologda. Nel 1926 si iscrive alla facoltà di Diritto Sovietico nell’Università Statale di Mosca e comincia a interessarsi di letteratura. Arrestato nel 1929 per aver diffuso la “Lettera al Congresso” di Lenin, è condannato a tre anni di reclusione. Nel 1932 vive a Mosca. Pubblica sulla rivista ”Oktiabr” il suo primo racconto. Fra il 1936 e il 1937 è nuovamente arrestato per “attività controrivoluzionaria trotzkista” e condannato ai lavori forzati nelle miniere della Kolyma. Liberato solo nel 1951, si stabilisce a Mosca due anni dopo, nel dicembre del 1953. Incontra Boris Pasternàk con cui inizia una fitta corrispondenza epistolare. Continua a leggere Personale e confidenziale