Luciano Neri
Sezione I
Prove di orientamento
(…)
(lucciole a Edirne)
Si muovono come un miracolo
della natura
a fare luce
sul calvario delle immagini.
Intermittenti.
A ogni dogana.
Di fronte alla polizia di frontiera
affanni, respiri,
giorni di attesa
nella terra di nessuno.
Loro in ricognizione
sui passaparola
instancabili, senza tregua.
Continua a leggere Figure mancanti →
Gianluca D’Andrea
Luciano Neri
IL DONO ALTO DELL’APERTURA
“Lettere nomadi” di Luciano Neri

“Ma prossima è la morte a una immortale
Vita, chiusa la falsa, apre le porte,
Vita di vita e morte della morte.
Chi gli agi fugge per amar naufragi?
A chi, più del riposo, il viaggio piace
E il lungo errare è più dolce del porto?”
Franco Fortini
“ma l’impegno è doppio la fatica è dura il rischio
è alto e nel vissuto vive (e nel vivere vivendo
continua a vivere e a morire) e morendo vive
fa un giro pieno ma senza tempo si fa presente
e con il dono alto di chi ha capito…”
(p. 84)
Continua a leggere Lettere nomadi →
Non potendo cantare il mondo che lo escluse, Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto.