
Antonio Scavone
I Giganti a teatro
(Luigi Pirandello)
In una villa alle falde di una montagna vivono gli Scalognati: chi sono? Sono uomini e donne respinti dalla società, vivono di tutto e niente, animati da un ineffabile disincanto e da strambe premonizioni ma vigili e custodi della loro integrità, del loro essere quello che vogliono essere. Il nano Quaquèo, il dispettoso Doccia, l’eccentrico Milordino, la muta e sensuale Maddalena, Mara detta la Scozzese e la fervida Sgricia si affidano al loro capo, al loro demiurgo, il mago Cotrone che si presenta bardato da turco, col fez, perché i cristiani non l’hanno capito. Continua a leggere I Giganti a teatro →
[STEFANIE GOLISCH]
Sono lieto di presentarvi questa selezione di testi poetici di Luigi Pirandello nella versione in lingua tedesca curata da Stefanie Golisch. Si tratta di inediti assoluti, traduzioni mai comparse in rete e, tranne un paio, nemmeno in libro o su rivista. Chi ha dimestichezza con il tedesco aprrezzerà il lavoro egregio della traduttrice, la vicinanza anche “sentimentale” all’oggetto della sua attenzione. Per tutti, poi, il gusto della (ri)scoperta della produzione in versi del grande drammaturgo, quasi del tutto sconosciuta fuori dalla cerchia degli studiosi. (fm)
Luigi Pirandello – Poesie / Gedichte –
Traduzione di Stefanie Golisch
Continua a leggere Gedichte – Luigi Pirandello tradotto da Stefanie Golisch →
Non potendo cantare il mondo che lo escluse, Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto.