Benedizione urbi et orbi (soprattutto orbi)
dopo l’insediamento delle nuove cariche.
Archivi categoria: ora e sempre resistenza
Fontana d’Italia
Alba Dorata su Montecitorio
“… che cos’è quest’integrazione? è chiaro che in Europa vogliono distruggere l’identità dei popoli per poterci dominare tutti quanti…
… cosa vogliamo? vogliamo non che arrivino gli immigrati perché abbiamo il problema demografico… noi vogliamo aiutare i popoli d’Europa ad avere più figli europei… vogliamo un’Europa dove il matrimonio sia tra una mamma e un papà e i bambini vengano dati a una mamma e a un papà, le altre schifezze non le vogliamo neanche sentire nominare… la priorità è che ci siano più bambini europei in Europa e non gli animali… sveglia!”
*
Se vince la Destra (di Rocco Brindisi)
Ogni volta che Rocco mi manda un suo testo provo la gioia e l’orgoglio di poter pubblicare uno degli autori che più stimo e amo; questa volta mi permetto anche di aggiungere questa breve premessa perché condivido in pieno i contenuti del testo che andrete a leggere e perché, “se vince la Destra”, questi anni (già bui) diventeranno ancora più bui, ma, certamente, il nostro sentimento antifascista non cederà di un passo e continuerà ad avere nel 25 aprile il suo faro. [A. D.] Continua a leggere Se vince la Destra (di Rocco Brindisi)
ΧΡΟΝΙΑ ΠΟΛΛΑ
La resistenza continua
25 aprile: la poesia sta nella strada
Esta é a madrugada que eu esperava
O dia inicial inteiro e limpo
Onde emergimos da noite e do silêncio
E livres habitamos a substância do tempo
Sophia de Mello Breyner Andresen
QUANDO
Quando dalla vergogna e dall’orgoglio
:::::Avremo lavate queste nostre parole.
Quando ci fiorirà nella luce del sole
:::::Quel passo che in sonno si sogna
Franco Fortini
Che non si tolga, che non si neghi al 25 aprile il suo significato, suggellato dalla storia e dalla memoria, atto politico sempre rinnovato in chi si riconosce in esso: la liberazione dal fascismo. E in Europa sono due i popoli che celebrano, anno dopo anno, un 25 aprile sempre di lotta, sempre di rinnovata, testarda speranza (la D. del T. s.)
I funerali di Pinelli
Solidarietà per il Cinema America di Roma
Facciamo nostro e diffondiamo l’appello del Sindaco di Sant’Anna di Stazzema (Comune sede dell’Anagrafe nazionale antifascista) a proposito delle ripetute aggressioni fasciste nei confronti dei ragazzi del Cinema America di Roma.
Cara cittadina, caro cittadino,
Continua a leggere Solidarietà per il Cinema America di Roma
Altri 25 aprile (4)
Altri 25 aprile (3)
Altri 25 aprile (2)
25 aprile
antifascista, antirazzista e libertario
(Tessera di Giuseppe Pinelli, sedicenne, staffetta partigiana
delle Brigate Bruzzi-Malatesta)
Altri 25 aprile (1)
25 aprile
antifascista, antirazzista e libertario
(Brigata partigiana I leoni di Breda Solini,
formata da Sinti italiani e operante nel mantovano)
Memoria dell’oggi: Aldo Braibanti
“Lo so – presente è la violenza – ancora di metafisica si muore
la tolleranza del pubblico merita solo i sondaggi della pubblicità
il consumatore ha quello che vuole – il consumatore l’avete inventato voi
voi avete venduto abusato massacrato per sole parole
voi siete fermi all’orda – perseguitate torturate braccate il diverso […]
la vostra idea è natura
castrata”
Aldo Braibanti dal carcere di Rebibbia (1968)
Leggi anche qui
Le teste
Ieri, oggi e domani
الآن ودائمًا
“La nostra guerra non è mai finita”
Restiamo antifascisti
Ora e sempre resistenza
Ostia, Italia
Per non dimentiCarlo
PIAZZA CARLO GIULIANI
(Clicca sull’immagine)