Archivi categoria: testimonianze
L’affresco di Maraden
Alla salute del serpente
Combien durera ce manque de l’homme mourant au centre de la création parce que la création l’a congédié?
Quanto durerà questa mancanza dell’uomo, che muore al centro della creazione perché la creazione l’ha ricusato?
Grandi calligrafie del dialogo (4)
A immagine dell’uomo
Grandi calligrafie del dialogo (3)
Grandi calligrafie del dialogo (2)
Grandi calligrafie del dialogo (1)
Tiwa tiégu ling
Echi di un genocidio dimenticato
Una pittura murale a Die
L’opera dipinta
La Casa dei Pittori di Koyo
Volti
Omaggio a Lorand Gaspar
Nei giorni scorsi è venuto a mancare, a Parigi, il grande poeta francofono Lorand Gaspar. Silenzio assoluto sulla stampaglia e la bloggaglia italiote, tutte intente a celebrare i loro eroi da avanspettacolo delle lettere, da sagra paesana del nulla in versi.
Ho chiesto a Yves Bergeret, che tra l’altro lo ha conosciuto e frequentato personalmente, di tracciarne il profilo per i lettori della Dimora. Il ritratto che ne emerge è quello di un uomo e di un poeta resistente, trasparente, umanissimo cantore della vita degli ultimi e dei senza storia. (fm)
Per un omaggio a Letizia Battaglia
Molteplici le forme della scrittura – e inattese se ci si ostina a identificarla soltanto con modi d’espressione verbale e alfabetica – nobilissima scrittura è, infatti, la fotografia di Letizia Battaglia perché commuove la mente parlandole con l’evidenza di una scelta libertaria ed etica, conoscitiva e accogliente. Politica.
Letizia Battaglia scrive di noi e per noi.
“Scrivere” va connesso, etimologicamente, con incidere e scavare: queste fotografie incidono e scavano dentro di noi come individui e come membri di una comunità.
Memorie praghesi
le désir est le fleuve doré qui nous roule,
rien ne fuit, rien ne meurt
mais entre nous prend source une fine lumière
quand retombe dans notre lit défait
la respiration apaisée du monde
La Biblioteca di RebStein (LXXIII)
Tegu dumno abada
La Biblioteca di RebStein
LXXIII. Giugno 2018
______________________________
Il tratto che nomina
Cap. VIII-XV
(2010, 2018)
______________________________
La Biblioteca di RebStein (LXXII)
Tegu dumno abada
La Biblioteca di RebStein
LXXII. Giugno 2018
______________________________
Il tratto che nomina
Cap. I-VII
(2010, 2018)
______________________________
Quaderni di Traduzioni (XLIV)
Quaderni di Traduzioni
XLIV. Maggio 2018
__________________________
Le trait qui nomme
XIII. Pensée et usage de l’espace à Koyo (2010, 2018)
__________________________