Quaderni di Traduzioni
XLII. Aprile 2018
__________________________
Le trait qui nomme
XI. Contrejour (2010, 2018)
__________________________
Quaderni di Traduzioni
XLII. Aprile 2018
__________________________
Le trait qui nomme
XI. Contrejour (2010, 2018)
__________________________
La sospensione dell’essere
Con “Scritto nelle saline”, opera vincitrice del Premio “I Murazzi” per l’inedito 2013, Viviane Ciampi presenta una raccolta la cui stilistica compostezza non pare immemore dell’esperienza surrealista.
Siamo al cospetto di un surrealismo specifico, intimo, espresso con pronunce sobrie e intense.
Si legge a pagina 14
“Hai varcato il cerchio dei ripensamenti,
raggiunto l’esilio estivo”
e, a pagina 17
“Dentro i suoi passi vi sono i tuoi passi,
non hai altri mondi altri pensieri”.
Emerge, dalla lettura di questi (e altri) versi, una poetica attitudine a considerare luoghi, persone, itinerari, gesti, atteggiamenti, in maniera distinta e congiunta, sempre lucidamente conscia di tutto il resto. Continua a leggere Scritto nelle saline
Quaderni di Traduzioni
XVIII. Febbraio 2014
______________________________
Dire sì al mondo (2010-2014)
______________________________
E’ on line il Numero 31 (luglio/settembre 2013) della rivista telematica Fili d’Aquilone, diretta da Alessio Brandolini.
Tra le proposte di un fascicolo ricco e articolato, vi segnalo in particolare “La vita è una lista“, un incontro con l’opera multiforme e polifonica di Alain Robinet, di cui Viviane Ciampi presenta e traduce una significativa scelta di testi.
Una lettura da non perdere. Un colpo di spugna sulla “ridi-cul-e recherche” di molti “masturbateurs-de-mots d’ici“.
MORMORIO DEL SUONO
(frammento)
1° CANTO alle Muse:
Dignità di brachette, di baccelli al lardo
libri di liete bischerate,
geometria circolare dell’ovunque culo,
in cedevoli bolle pencolanti coglie, rammollite,
Omnis clocha clochabilis/ in clocherio/ clochando, clochans/
clochativo clochare facit clochaliter clochantes
a proposito del cono itifallico
triangolo clito-fesso in mezzo,
da cui sbocciamo!
Viviane Ciampi
Bella lezione inebriarsi d’autunno
senza l’ansia di odiare la pioggia.
E tu, abitante della zona
che animale sei
se non guardi, non ascolti.