Scritti di Antonio Devicienti
Scritto 82
Lascio tutto lo spazio di questo “scritto 82” a chi, infinitamente meglio di me, ha saputo invitare a una vita non fascista: Michel Foucault: Introduzione alla vita non fascista…
Scritto 81
IL MARTELLO DI YOSHIMASU GOZO Il martello apre la parola: percuotendola la fa risuonare e la scheggia | la fessura | la spacca | la slabbra | la ferisce Il…
Scritto 79
Se un frisbee di Giulia Niccolai attraversasse in questo momento la parete del silenzio venendoci incontro, non conterrebbe messaggi dal regno dei morti, ma ennesima felice contezza di quanto sappia…
Scritto 78
(Per Ettore Spalletti) Il colore non è accessorio, ma è la LUCE ed è il SILENZIO. Impensabile (impercepibile) lo SPAZIO senza il colore. L’immersione nel colore è nascita, muoversi nel…
Scritto 77
Abitare la possibilità, come nel verso di Emily Dickinson (I dwell in possibility), abitarla, intendo qui, nella scrittura. Scrittura come questa che vado impiegando ora, governata da leggi condivise da…
Scritto 76
(per Stefano Raimondi) La cisterna-prigione – in fondo alla quale si fu gettàti a giacere – si rovescia in spazio ascoltante, in silenzio significante, in soglia. Nulla di…
Scritto 1
L’atto stesso dello scrivere, il gesto nel suo puro e semplice attuarsi, può essere capace di guidare la mente lungo un binario di gioia, motivata quest’ultima dal puro accadere dello…