
Ad Antonio Prete, con un rinnovato “grazie” [A. D.]
Il 15 marzo Antonio Prete conversa, a Fahrenheit di Radio 3, sul suo libro più recente, Carte d’amore (Bollati Boringhieri, Torino 2022); in fase di congedo la conduttrice gli chiede quale sia, nel suo dialetto, la parola da lui più amata e la risposta è l’espressione ḍḍa (m)mera (con il suono cacuminale ḍ tipico dei dialetti salentini e di quelli meridionali a essi affini, con il raddoppiamento della consonante m più o meno marcato) – si può tradurre “da quella parte”, “verso quella parte” un’espressione che contiene e fa giungere fino a noi la parola greca μέρος che significa, appunto, “parte”. Continua a leggere Scritto 73