Archivi tag: carène
Porte chiuse (2)
Porte chiuse (1)
La barca dei migranti
Il laboratorio
Tu portes sur ta tête le savoir,
tu ouvres la bouche, la tempête
s’abaisse et s’écarte.
La tenacia di Alaye
La sorgente
Carena. Atto Terzo
“Carena”: due letture
Le voci di “Carena”
Questo pomeriggio a Catania, alle ore 18.00,
presso la Libreria Catania Libri di Piazza Giovanni Verga 2,
Yves Bergeret parlerà del suo libro “Carena“.
Presentazione dell’editore Alfio Grasso.
Introduzione di Antonio Devicienti.
Leggeranno in francese l’autore, in italiano Francesco Gennaro,
in altre lingue Elma Bandiera e qualche ospite.
Maschere
Un cantiere per la parola
Cantiere orale
“Uomini di parola, uomini della parola, non possiamo ridurci ad accettare questo abbrutimento. Non lo può un poeta, artigiano della parola etica, bene comune che è di tutti e non appartiene a nessuno.”
Teatro resistente
nel vecchio gelido magazzino il coro
accende con i sussurri degli eroi
il fuoco della parola che risveglia
“Carena” di Yves Bergeret Catania, Teatro Coppola, 8-9 dicembre 2017, h 21.00
“Carena”: dal buio alla luce.
Per la fondazione di un Nuovo Linguaggio.
Su Via Lepsius una riflessione di Antonio Devicienti
su Yves Bergeret, “Carena” (e molto “altro“).
L’uomo-spiga
Il vento fa girare la spiga in ogni direzione.
La allunga e la piega e la raddrizza.
Il vento fa girare in ogni direzione l’uomo-spiga
che ignora l’arroganza
e rinuncia a mettere le sue mani sul mondo.
Il vento trasporta il sale del mare
e il respiro di sollievo di chi migrò e non è annegato,
il vento trasporta la fame senza patria
e senza nome.
Il vento il vento,
il vento che oltrepassa senza vestimento
senza alberatura i confini del mare, il vento.
Il vento fa girare in ogni direzione la spiga. L’uomo-spiga
non lo immagina nemmeno ma prende dal seme
l’anima del grande racconto.
Scritture resistenti
Questo pomeriggio a Catania, alle ore 18.00,
presso la Libreria Catania Libri di Piazza Giovanni Verga 2,
sarà presentata l’opera di Yves Bergeret “Carena“.
(I due libri sono ordinabili presso il sito di Algra Editore)
Carena (il libro)
Quaderni delle Officine (LXXIX)
Quaderni delle Officine
LXXIX. Luglio 2017
______________________________
Che cos’è Carène / Carena
______________________________
Che cos’è Carène / Carena
“Sto parlando di stranieri dal cuore tenace e grande
che usciti dal mare verdeggiante di annegati
scalano il pendio
nella direzione opposta al possesso”.
[Presentiamo la parte iniziale del saggio di Antonio Devicienti su “Carène” di Yves Bergeret. Il lavoro sarà pubblicato domani in “Quaderni delle Officine”. Ve ne consigliamo vivamente la lettura. gem-rebstein]