Condivido con gli amici del Primo amore il dolore per la morte di Castor Seibel:
Condivido con gli amici del Primo amore il dolore per la morte di Castor Seibel:
(Il dono reciproco di libri illumina e alimenta l’amicizia. Per Domenico Brancale e Castor Seibel).
Torno volentieri a scrivere della figura intellettuale e umana di Castor Seibel e stavolta in relazione alla sua amicizia con Giacinto Scelsi.
Domenico Brancale ha curato per la raffinatissima collana Prova d’artista edita da Galerie Bordas di Venezia il libro Un’amicizia – Castor Seibel e Giacinto Scelsi (2019) che raccoglie una conversazione tra Castor Seibel e Luciano Martinis (artista, amico ed editore letterario di Scelsi con l’editrice “Le parole gelate”), 5 lettere di Giacinto Scelsi a Castor Seibel, 3 testi di Seibel dedicati a Scelsi, testi in versi del compositore tratti da Cercles e dal Sogno 101 e un testo conclusivo (Il Mi dell’amicizia) di Domenico Brancale. Continua a leggere Sulla purezza e sull’amicizia
Ancora una volta devo esplicitare il mio debito di riconoscenza nei confronti di Domenico Brancale: i testi che ho studiato per scrivere il presente articolo sono suo generosissimo dono (sia materiale che umano e intellettuale) e, inoltre, la mia curiosità nei confronti di Seibel è cominciata proprio con la dedica “per Castor Seibel” che Domenico premette a una sua poesia leggibile in incerti umani (Passigli, Firenze, 2013):
Quaderni delle Officine
LXXXV. Febbraio 2019
AA. VV.
__________________________
Degli incerti umani
(per Domenico Brancale)
______________________________
Jean Fautrier
Castor Seibel
[N. d. T.] Parallèles sur l’informel, datato dicembre 1958, è stato pubblicato prima in traduzione tedesca in «Blätter + Bilder», 1, 1959, poi in francese in «Cahiers du Musée de Poche», 4, 1960: ora lo si legge in J. Fautrier, Écrits publics, Paris, L’Échoppe, 1995, pp. 23-29. La presente traduzione è apparsa in «Arca», 2, 1998, pp. 104-106. Il testo di C. Seibel costituisce la prefazione al citato volumetto Écrits publics, pp. 7-13.