“China”, segue per linea tematica quanto già affrontato con “Album feriale”: il tema della famiglia ma, riprendendo la quarta di copertina, «Chi è China? Il nome della protagonista, o di un continente lontano? Un segno della caduta, o dell’essere piegati: e tutti questi sensi destinati a diventare inchiostro, scrittura. Un romanzo breve, in versi, suonato come il fiato lo richiede, pronto alla fuga delle immagini e dei personaggi, pronto a intercettare quel volto, i suoi dialoghi, scavando indietro anche nella giovinezza di lei, narrata. Quel che è certo è che la protagonista e China sono diventate una cosa sola (come agli inizi), ma ora sono in due. Lei sa che ha amato China e China ha amato lei. Anche se con linguaggi diversi».
Archivi tag: china
Congiungere i lembi del passato
Testi tratti da: Maria Pia Quintavalla, Selected Poems, introduzione di Andrea Zanzotto, traduzione di Isabella Canetta, New York, Gradiva Publications, 2009.