Archivi tag: enrico gaibazzi

L’Uomo di Spade

CIAO, ENRICO.

Enrico Gaibazzi
Chiara Daino

Prefazione

Tutto ciò che vive,
non vive solo
né per sé stesso.

[William Blake]

Poesia è l’Atto. Fin dall’etimo. Franco Loi, non a caso, parte dal greco poiein, fare: «la poesia agisce. Opera in chi la dice e in chi la sente. Perché essa ha la proprietà di sommuovere l’uomo che la pratica. Avete mai ascoltato una musica? Essa muove qualcosa in voi prima ancora di conoscere il significato o averne conoscenza tecnica. Anche la poesia è fatta di suoni. Poiché il linguaggio della poesia non si riduce alla pura significazione, ma è connessione stretta tra suono, sensi, emozioni, pensiero. La parola, costitutivamente fatta di suoni e di silenzi, suscita in noi il movimento».

Continua a leggere L’Uomo di Spade

Pubblicità

And Death Shall Have No Dominion

Chiara Daino
Enrico Gaibazzi

“E brusco capisco perché ci sono / esisto – soltanto per un sorriso / sorto su un giovane viso onesto / un sorriso che prenderò in prestito / un sorriso che mi terrò ben stretto / per quella notte che combatterò / fino al fondo del buio più nero” (E. G.)

 

ENRICO GAIBAZZI E IL BARBARICO YAWP

«No matter what anybody tells you,
words and ideas can change the world»

[Prof. Keating]

«Rendete straordinaria la vostra vita!». E dal 1989 tutti hanno sognato un professore come John Keating. Nell’incubare di sogni – l’incubo è una realtà che, puntualmente, si manifesta delusiva e deludente. La delusione esige sempre la sua parte, ma non può e non deve paralizzare l’anima. «Tu li devi amare! Li devi amare sempre e a prescindere! Li devi amare anche se potrebbero deluderti, li devi amare anche se sai che ti deluderanno! Continua a leggere And Death Shall Have No Dominion