Archivi tag: giovanni nuscis
La parola data – di Giovanni NUSCIS
Solo minuscole zanzare.
Ma la mano picchia
forte sulla carne.
Bianca farina
cade e ti ricopre
mentre a mezz’aria
salutano la terra i piedi.
Non sai pensarti
in nessuna direzione
senza calciare inquieto.
Eppure anche da fermo
chiuso in un barile
disegni traiettorie
luminose.
Psicofantaossessioni – Stefano AMORESE
[Da: Faraòn Meteosès
(Stefano Amorese), Psicofantaossessioni,
prefazione di Claudio Comandini,
Faloppio (CO), Lietocolle, 2007.]
KM 1999
Esserci stati, quando ci dovevamo essere,
dietro le barricate, entro le scuole a studiare il Maoismo
contro i conservatori, a fianco i progressisti,
lungo i corsi centrali, nelle piazze,
durante le marce autogestite,
alle manifestazioni non violente
per i diritti civili, per le lotte sindacali
accanto agli ultimi partigiani, agli antifascisti; Continua a leggere Psicofantaossessioni – Stefano AMORESE
Il tredicesimo invitato di Fernanda ROMAGNOLI nella lettura di Giovanni NUSCIS
[La recensione di Giovanni Nuscis è pubblicata per gentile concessione della Rivista on line Italia Libri. Alla Redazione va il mio sentito ringraziamento.]
Fernanda Romagnoli, Il tredicesimo invitato (1980)
Libri Scheiwiller, 2003
Il libro comprende l’ultima raccolta di poesie di Fernanda Romagnoli, Il tredicesimo invitato, edito da Garzanti nel 1980, una scelta di testi tratta da opere precedenti — Confiteor (1965-1972), Berretto rosso (1963) — e altri componimenti ripartiti tra le sezioni Inediti (1965-1986) e Altre poesie. Continua a leggere Il tredicesimo invitato di Fernanda ROMAGNOLI nella lettura di Giovanni NUSCIS
Illuminati da un oltraggio chiaro – Davide NOTA
(Emilio Merlina, Choose your guardian angel, 2007)
Da BATTESIMO (2005)
Battesimo
Fui iniziato all’arte nell’illusione
di portare un po’ di luce a me
medesimo ed al mondo; mi sbagliavo. Continua a leggere Illuminati da un oltraggio chiaro – Davide NOTA
La pupilla che sente – Giovanni NUSCIS
Da Il tempo invisibile, Bologna, Book Editore, 2003
Come tulipani
Come tulipani
si sono dischiusi
i pugni
in questa primavera indefinita
di cui attendiamo i frutti.
Continua a leggere La pupilla che sente – Giovanni NUSCIS