La Biblioteca di RebStein
LXXXIV. Aprile 2022
______________________________
Il poema ininterrotto di Francesco Marotta
Antologia poetica e critica 1986-2016
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXXIV. Aprile 2022
______________________________
Il poema ininterrotto di Francesco Marotta
Antologia poetica e critica 1986-2016
______________________________
“Il cielo è la mia pelle più estesa; il soffio del vento è l’annuncio della parola che mi accingo a dire, che sto per ascoltare. La terra s’inarca e si rigira su se stessa come in un sonno agitato; il suo spessore genera la mia corporatura e il mio scheletro, le mie ossa sono le dure rocce e le creste. Attraverso le mie vene l’acqua corre dal cielo alla terra e dalla cavità della roccia alle nuvole del cielo. Il cielo e la terra sono il mio primo corpo.”
La Biblioteca di RebStein
LXXXIII. Settembre 2021
AA. VV.
(a cura di Giuseppe Zuccarino)
______________________________
Un seminario su Michel Foucault
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXXII. Agosto 2021
______________________________
Mappale dei cammini
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXXI. Gennaio 2021
(a cura di Stefanie Golisch)
______________________________
Lettere di Cristina Campo a Alejandra Pizarnik
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXX. Settembre 2020
AA. VV.
(a cura di Marco Ercolani)
______________________________
Omaggio a Rubina Giorgi
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXIX. Agosto 2020
______________________________
Nel deserto del Mali
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXVIII. Settembre 2019
______________________________
Le mura intorno (2018-2019)
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXVII. Settembre 2019
AA. VV.
(A cura di Giuseppe Zuccarino)
______________________________
Il limite e la sovranità.
Un seminario su Georges Bataille
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXVI. Luglio 2019
AA. VV.
(A cura di Antonio Devicienti)
______________________________
Se i poeti s’incontrano
______________________________
“Mi fa molto piacere raccontare com’è nata quest’opera comune che La Dimora del Tempo sospeso propone adesso ai suoi lettori: nell’estate del 2018 Leonardo Barbera e Antonio Lanza mi hanno chiesto di curare una raccolta di testi poetici di autori accomunati dalla loro origine siciliana; ho preso tempo, ho cercato notizie e testi, poi ho “rilanciato” chiedendo ad Antonio e a Leonardo di contattare i poeti che si aveva desiderio di coinvolgere per chiedere a coloro che avessero voluto partecipare d’inviarmi ciascuno dieci suoi testi (tendenzialmente inediti, ma non esclusivamente). Così ha cominciato a prendere corpo questa pubblicazione, ma avverto che quanto ho finora raccontato è una piccolissima parte della storia (…)” – dalla nota in limine di Antonio Devicienti a Se i poeti s’incontrano (poeti d’origine siciliana di questi anni) d’imminente pubblicazione sulla Dimora del Tempo sospeso (La Biblioteca di RebStein LXXVI).
I Poeti sono: Andrea Accardi, Giovanni Asmundo, Leonardo Barbera, Luigi Carotenuto, Diego Conticello, Gianluca D’Andrea, Daniela D’Angelo, Noemi De Lisi, Gianluca Fùrnari, Vincenzo Galvagno, Maria Grazia Insinga, Antonio Lanza, Giuseppe Nibali, Marilena Renda, Pietro Russo.
La Biblioteca di RebStein
LXXV. Luglio 2019
Francesco Marotta
______________________________
Hairesis (Pdf)
Hairesis (Epub) (Mobi)
con un saggio critico di Antonio Devicienti
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXIV. Settembre 2018
AA. VV.
(A cura di Elio Grasso)
______________________________
POETI PER GENOVA
______________________________
Tegu dumno abada
La Biblioteca di RebStein
LXXIII. Giugno 2018
______________________________
Il tratto che nomina
Cap. VIII-XV
(2010, 2018)
______________________________
Tegu dumno abada
La Biblioteca di RebStein
LXXII. Giugno 2018
______________________________
Il tratto che nomina
Cap. I-VII
(2010, 2018)
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXXI. Novembre 2017
______________________________
Polvere
Poesie inedite non ancora scritte
(2015-2016)
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXX. Settembre 2017
______________________________
Il colore dell’attesa (2017)
______________________________
La Biblioteca di RebStein
LXIX. Settembre 2017
AA. VV.
______________________________
Per il decennale di RebStein
______________________________