
Marco Furia
nota di lettura
Le cose innegabili
di Nanni Cagnone
Avagliano Editore, Roma, 2018
Le cose innegabili, di Nanni Cagnone, è una raccolta di versi la cui evocativa tensione pare rivolta verso l’esterno e assieme verso l’interno: l’autore c’è con un’assidua tendenza a dire, a rivolgersi agli altri mai dimenticando se stesso.
Nulla di gratuito è presente in queste ben strutturate cadenze: tutto, piuttosto, è necessario. Continua a leggere Poetiche cognizioni →

Nanni Cagnone
Straniero in ogni dove,
se privo di scopo
muovi al modo della brezza
per sfiorare, mio popolo
intangibile piú sparso,
a cui non è dato abitare
tra cose ordinate,
aggiudicate,
che han perduto
il piglio antico dei viventi.
Tua incompresa
vuota avidità,
che all’estremo, al di sotto,
t’innalza.
Continua a leggere Le cose innegabili / Undeniable things →
Non potendo cantare il mondo che lo escluse, Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto.