La dimora del tempo sospeso

La dimora del tempo sospeso

Cerca
Vai al contenuto
  • About
  • Bacheca
  • Disclaimer
  • Il libro dei doni – pdf
  • Informativa estesa sull’uso dei Cookie
  • La Biblioteca di RebStein
  • La Foce e la Sorgente (seconda serie)
  • Memoranda
  • Ospiti (A)
  • Ospiti (B)
  • Ospiti (C)
  • Ospiti (D)
  • Ospiti (e-l)
  • Ospiti (m-q)
  • Ospiti (r-s)
  • Ospiti (t-z)
  • Poeti Greci Contemporanei
  • Poetry in time
  • Post d’Autore
  • Quaderni delle Officine
  • Quaderni di RebStein
  • Quaderni di Traduzioni
  • Riletture
  • Via Lepsius
  • Yves Bergeret

Archivi tag: una birra dallo slavo

inediti,massimo palme,narrativa,scritture

Due racconti inediti di Massimo PALME

marzo 21, 2008 francescomarotta 2 commenti

Nicolas de Stael

Continua a leggere Due racconti inediti di Massimo PALME →

massimo palmepapá noel viaja en autocaruna birra dallo slavo

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 3.550 follower

Articoli recenti

  • Scritto 56
  • Je donne, je me donne, donc je suis
  • “Ci sta che si facciano”
  • La ciotola di Jaccottet
  • Il poeta pescatore
  • Il foglio clandestino
  • La cultura paga
  • Quaderni di Traduzioni (LXIV)
  • Andanze (brevi studi per Pierre Tal Coat /4)
  • Di acque e di alveari

Commenti recenti

almerighi su Quaderni di Traduzioni (LXIII)
almerighi su Il dolore
almerighi su Il dolore
fmrebstein su Il silenzio dei morti
Marco G. Maggi su Il silenzio dei morti
almerighi su La cultura paga
soterafornaro su Di persone senz’ombra (u…
Antonio Devicienti su La cultura paga
Gioielli Rubati 133:… su Il silenzio dei morti
Gioielli Rubati 133:… su Il silenzio dei morti

Non potendo cantare il mondo che lo escluse, Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto.

Francesco Mastoriovanni

Archivi

Pagine

  • About
  • Bacheca
  • Disclaimer
  • Il libro dei doni – pdf
  • Informativa estesa sull’uso dei Cookie
  • La Biblioteca di RebStein
  • La Foce e la Sorgente (seconda serie)
  • Memoranda
  • Ospiti (A)
  • Ospiti (B)
  • Ospiti (C)
  • Ospiti (D)
  • Ospiti (e-l)
  • Ospiti (m-q)
  • Ospiti (r-s)
  • Ospiti (t-z)
  • Poeti Greci Contemporanei
  • Poetry in time
  • Post d’Autore
  • Quaderni delle Officine
  • Quaderni di RebStein
  • Quaderni di Traduzioni
  • Riletture
  • Via Lepsius
  • Yves Bergeret

Articoli recenti

  • Scritto 56
  • Je donne, je me donne, donc je suis
  • “Ci sta che si facciano”
  • La ciotola di Jaccottet
  • Il poeta pescatore
  • Il foglio clandestino
  • La cultura paga
  • Quaderni di Traduzioni (LXIV)
  • Andanze (brevi studi per Pierre Tal Coat /4)
  • Di acque e di alveari

Commenti recenti

almerighi su Quaderni di Traduzioni (LXIII)
almerighi su Il dolore
almerighi su Il dolore
fmrebstein su Il silenzio dei morti
Marco G. Maggi su Il silenzio dei morti
almerighi su La cultura paga
soterafornaro su Di persone senz’ombra (u…
Antonio Devicienti su La cultura paga
Gioielli Rubati 133:… su Il silenzio dei morti
Gioielli Rubati 133:… su Il silenzio dei morti

Top Posts

  • Je donne, je me donne, donc je suis
  • Ospiti (A)
  • Note di lettura (VIII) - Alfonso Gatto
  • La ciotola di Jaccottet
  • Scritto 56
  • La farfalla - di Pavel Friedman
  • Benjamin e l’Angelus Novus di Klee
  • Il senso dell’arte e il compito dell’artista
  • "Ci sta che si facciano"
  • Sulla tomba di Rilke - di Dario Borso

Categorie

RSS Carnet de la langue-espace

  • Bio-bibliographie d’Yves Bergeret febbraio 23, 2021
  • La Ligne des ruches febbraio 20, 2021
  • La Mêlée des eaux febbraio 19, 2021

RSS Imperfetta ellisse

  • Laura Liberale – Unità stratigrafiche febbraio 27, 2021
  • Georges Perros – Impossibile essere felici di esserlo, nota di Francesca Marica febbraio 12, 2021
  • Studio Azzurro: Testimoni dei testimoni, la Shoah, un video febbraio 9, 2021

RSS Perìgeion

  • Quaderno croato, di Vanni Schiavoni marzo 1, 2021
  • THe Elegy Arcane febbraio 26, 2021
  • Il cormorano Bryan, di Chiara Albanese febbraio 25, 2021

RSS Retroguardia

  • RETROTECA: Hubert Selby Jr- It-ll Be Better Tomorrow marzo 2, 2021
  • “Rumore di fondo. Mi cercarono l’anima a forza di botte” di Ascanio Celestini febbraio 28, 2021
  • A bordo con “Litterateur Redefining world”… Shajil Anthru febbraio 24, 2021

RSS Vengo dal mare

  • “La Bellezza è in agguato” marzo 1, 2021
  • A nome di tutte le vittime – Anna Achmatova febbraio 21, 2021
  • Etel Adnan, da Casa della poesia febbraio 21, 2021

RSS Via Lepsius

  • Commosso silenzio febbraio 27, 2021
  • Via Lepsius febbraio 27, 2021
  • Segnalibri: In dialogo con la lingua-spazio. 2 febbraio 23, 2021

RSS Zibaldoni e altre meraviglie

  • Fetish/ 5 marzo 2, 2021
  • Negativo febbraio 27, 2021
  • Tra i porci. Aspetto e compiti di un maiale riconoscitore febbraio 23, 2021

Blogroll

  • alfredo riponi
  • almerighi
  • angela greco
  • animae noctis
  • anterem
  • antinomie
  • ara güler
  • archivio maurizio spatola
  • arcoiris
  • ass. milanocosa
  • benway series (scritture di ricerca)
  • bezzecca
  • biagio cepollaro
  • biblioego
  • blanc de ta nuque
  • blimunda
  • carlo cuppini
  • carmilla
  • carmine mangone
  • carte sensibili
  • carteggi letterari
  • centro studi libertari
  • cepollaro arte
  • chat noir
  • chiara daino
  • chiaralibre
  • claudio sala
  • comunità provvisorie
  • cose che dimentico
  • cristina annino
  • cristina bove
  • critica impura
  • demetrio stratos
  • diacritica
  • diaforia
  • differx
  • dormira jamais di olivier favier
  • ed. del foglio clandestino
  • editrice l’arcolaio
  • edizioni spartaco
  • elio copetti
  • emergency
  • enrico cerquiglini
  • enzo apicella
  • f.a.i.
  • falconiere del bosco
  • feaci edizioni
  • federica galetto
  • federico federici
  • felice serino
  • fili d'aquilone
  • francesca diano
  • francesco mastrogiovanni
  • gabriella maleti
  • galerie bordas venice
  • gammm
  • gaudia
  • gennaro carotenuto
  • giacinto e isabella scelsi
  • giancarla frare
  • gianfranco fabbri
  • gianmario lucini
  • giorgio manganelli
  • giovanni baldaccini
  • giovanni giovannetti
  • giovanni nuscis
  • graziano spinosi
  • ida travi
  • il giardino dei poeti
  • il pane e le rose
  • il ponte lunare
  • il primo amore
  • in realtà la poesia
  • iole toini
  • ivano mugnaini
  • jean-michel maulpoix
  • john coltrane
  • kainós
  • kalliope
  • l'ircocervo
  • la botte di diogene
  • la gru – blog
  • la poesia e lo spirito
  • la soldanella
  • lacio drom
  • lars w. vencelowe
  • lavieri editore
  • léo ferré
  • le nature indivisibili
  • le ragioni dell'acqua: ilaria seclì
  • lello voce
  • letteratura necessaria
  • liberinversi
  • libro breve
  • liliana zinetti
  • lisa sammarco
  • livio borriello
  • lo spazio esposto
  • lucia marchitto
  • lucia tosi
  • luigi nacci
  • luisella carretta
  • m.p. quintavalla
  • maldoror press
  • malos
  • marco crestani
  • marco ercolani
  • marco giovenale
  • marco saya
  • maria allo
  • maria pina ciancio
  • mariangela guatteri
  • mariella bettarini
  • marina pizzi
  • marino magliani
  • mario fresa
  • massimo botturi
  • massimo rizzante
  • massimo sannelli
  • matrix/literatur und kunst
  • matteo veronesi
  • maurizio manzo
  • medici senza frontiere
  • miglieruolo
  • milanocosa
  • miles davis
  • monchoachi
  • moulin rouge
  • mutter courage
  • nabanassar
  • natàlia castaldi
  • nazione indiana
  • neobar
  • nevio gambula
  • odin teatret
  • onda rock
  • pessimo esempio
  • poesia 2 punto 0
  • poesia da fare
  • poesiarte
  • poetarum silva
  • poliscritture
  • pulp libri
  • r.a. forum
  • remo bassini
  • rita florit
  • roberto corsi
  • rosa barba
  • rosa pierno
  • sconfinamento
  • sebastiano aglieco
  • sergio baratto
  • studia humanitatis
  • studio olafur eliasson
  • sucardrom
  • terra d'ulivi edizioni
  • terre libere
  • terres de femmes
  • thèm romanó
  • tim buckley
  • Ubu
  • umanità nova
  • une autre poesie italienne
  • utsanga
  • vertigo / sebald
  • villa dominica balbinot
  • vincenzo mastropirro
  • wave books

Blog Stats

  • 3.452.482 hits
marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque su La Dimora del Tempo Sospeso acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.

fai click qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie